CHIRURGIA GENERALE


La chirurgia generale è una specializzazione chirurgica che si occupa degli interventi sugli organi della cavità addominale quali l’intestino, l’esofago, lo stomaco, il colon, il fegato e la cistifellea (dotti biliari inclusi); in questo caso si può parlare anche di “chirurgia addominale”. La chirurgia generale si occupa anche della tiroide e delle ernie. Nell’ambito di questa disciplina vengono effettuate procedure di routine come la vasectomia.

Chirurgia generale

  • visite specialistiche di chirurgia addominale
    La visita di chirurgia generale rappresenta il primo passo verso un eventuale intervento chirurgico.
    In genere il paziente viene indirizzato alla visita di chirurgia generale dal proprio medico di famiglia, quando questi abbia il sospetto di una patologia che richieda lo svolgimento di un futuro intervento chirurgico, al fine di confermarla o di escluderla.
  • visite specialistiche di chirurgia ambulatoriale
    Si eseguono visite per la valutazione delle patologie della pelle con particolare attenzione alle lesioni cutanee (nei, cheratosi, fibromi peduncolati…) e sottocutanee (lipomi, cisti sebacee e dermoidi, unghie incarnite…).
    È attiva la collaborazione con il dermatologo nell’ambito dello studio delle lesioni pigmentate (melanomi) della pelle con possibilità di eseguire demoscopia. E’ disponibile l’attrezzatura necessaria al trattamento chirurgico di tali lesioni per la loro asportazione ed eventuale esame istologico, quando ritenuto necessario.
  • visite specialistiche di chirurgia maggiore
    Il Chirurgo è disponibile presso il Centro per la valutazione specialistica chirurgica in caso di patologie che richiedono un successivo intervento.Gli ambiti di competenza sono:

    – malattie funzionali e benigne del tratto digestivo (malattia da reflusso gastro-esofageo, gastropatite, malattie dell’intestino tenue e del colon, calcolosi della colecisti e delle vie biliari, coliti, IBD,…..)

    – malattie tumorali (neoplasie gastriche, coliche epatiche e pancreatiche, surrenaliche e del cavo addominale….)

    – proctologia (emorroidi, ragadi anali, conditomi, fistole anali…)

    Nella necessità di ulteriori accertamenti diagnostici il Chirurgo provvede alla loro individuazione ed in caso di indicazione ad intervento organizza il percorso preoperatorio necessario ed assicura il ricovero presso l’Istituto accreditato con il sistema sanitario nazionale.

  • visite specialistiche di chirurgia bariatrica
    La chirurgia bariatrica include una varietà di procedure che promuovono la perdita di peso, riducendo l’assunzione e/o l’assorbimento degli alimenti, ed è quindi indicata per i pazienti che presentano una grave obesità e non sono riusciti ad ottenere risultati efficaci con un programma alimentare controllato.Gli attuali interventi, endoscopici e chirurgici, per il trattamento dell’obesità sono:
    PALLONCINO INTRAGASTRICO (BIB)
    BENDAGGIO GASTRICO
    SLEEVE GASTRECTOMY
    BYPASS GASTRICO E DIVERSIONE BILIO-PANCREATICA

Prenota una visita

Chiamaci
+39 035 56 45 00

Vieni presso i nostri ambulatori:
via Cavagna, 11 – 24044 Dalmine – BG

Oppure richiedi una prenotazione online: